Plugin WordPress: come usarli e installarli | Kubeitalia
Plugin WordPress
Plugin WordPress: come funzionano? Come installare plugin WordPress? Come fare SEO su WordPress?
Quasi tutti conoscono WordPress, la piattaforma CMS più usata per la creazione e gestione di un sito web. Flessibile e personalizzabile, permette di creare una “vetrina” aziendale rigorosamente user friendly.
Come è possibile creare un sito web personale e personalizzato, con tutte le comodità per gestori e utenti? Attraverso add-on chiamati plugin.
WordPress Plugin: cosa sono?
Si tratta di pezzi di codice o di veri e propri programmi che interagiscono con WordPress, ampliandone le potenzialità. Molti sono disponibili in versione gratuita, altri (come Yoast SEO) hanno sia una versione base gratis e una premium, altri ancora sono solo a pagamento ma garantiscono risultati eccellenti.
Le estensioni messe a disposizione da WordPress possono svolgere diverse funzioni: permettono agli utenti di lasciare commenti, di condividere i contenuti di un sito sui social, trasformare un semplice sito in un vero e-commerce, potenziare la grafica, la SEO, il contatto con gli utenti e, infine, i metodi di pagamento.
Selezionare i plugin di WordPress più adatti ad obiettivi e target può tornare utile per migliorare e potenziare il sito e crescere in rete.
Come funzionano?
Non tutti i plugin sono free e facili da impostare. Installare e utilizzare i plugin è più semplice del previsto. Kubeitalia è specialista in questo settore, e offre un’accurata consulenza.
Innanzitutto, bisogna seguire una serie di accortezze di non poco conto, come leggere le istruzioni fornite prima di scaricare un plugin, per rintracciare informazioni utili relative a eventuali aggiornamenti di WordPress.
Per installarlo, poi, basta accedere al Pannello di Amministrazione, cliccare su “Plugin” e su “Aggiungi Nuovo”. Successivamente, nel campo di ricerca presente in questa pagina, è possibile inserire il nome del plugin che si intende scaricare. Serve, infine, selezionare “Installa” e “Attiva plugin”, e il gioco è fatto.
Oppure, si può cercare il plugin su un qualsiasi archivio, come la galleria dei plugin di WordPress; scaricarlo come file .zip o .rar.; decomprimerlo; aprire un client FTP (un programma come Filezilla) e collegarsi al server del sito; caricare la cartella .zip; accedere al Pannello di Amministrazione; cliccare su “Plugin” e selezionare quello appena caricato. Infine, “Attiva”.
Chiama ora e ricevi
una consulenza gratuita
Sei curioso di conoscerci
e capire come migliorare la tua
comunicazione aziendale?
Contattaci al numero
Ci puoi trovare dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 09:00/13:00 - 14:00/18:00
Troppo timido per telefonare?
Puoi contattarci compilando il form sottostante