
Web Design
In cosa consiste la realizzazione grafica di un sito web? Responsive Web Design: cos’è? CSS: come si usa?
Il sito web resta la vetrina principale di un’azienda, anche al tempo dei social. Godere di una piattaforma ben strutturata è il primo passo per farsi notare.
Kubeitalia predilige questo aspetto, facendo del Web Design uno dei suoi fiori all’occhiello.
Web Design: cos’è?
Si tratta della pianificazione e della creazione di siti web che soddisfino gli obiettivi dell’azienda che rappresentano. Il Web Design, dunque, include svariate competenze: architettura delle informazioni, interfaccia utente, struttura, navigazione, layout, colori, caratteri, immagini complessive.
Il design è ovviamente la parte fondamentale. Un connubio di equilibrio, contrasto, enfasi, ritmo e unità di linee, forme, consistenza e direzione.
Un buon web designer, però, tiene conto anche di altri principi tecnici indispensabili per approcciarsi al web.
- HTML: la struttura delle pagine, alla base di tutti i siti web.
- CSS: il modo in cui le pagine sono visivamente stilizzate. I cosiddetti “fogli di stile” gestiscono l’intero aspetto del sito, dal layout alla tipografia, passando per i colori, etc.
- l’architettura delle informazioni: l’organizzazione dei contenuti e della navigazione. Se presentati bene, rendono un sito facile da usare e intuitivo.
- SEO: l’ottimizzazione per i motori di ricerca, che permette di scalare i risultati ed essere trovati da persone che cercano prodotti, servizi o informazioni.
- Server: tutti i siti web sono ospitati da un sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico.
Agenzia Web Design Catania: l’occhio vuole la sua parte
In particolare, però, sono gli elementi visivi che bisogna tenere in mente nella progettazione di un sito. Tra tutti:
- il layout, il modo in cui sono disposti la grafica, gli annunci e il testo, in maniera tale che le informazioni siano visibili a colpo d’occhio. Il design, quindi, dev’essere equilibrato e coerente;
- il colore, scelto in base agli obiettivi e alla clientela. Deve comunicare la personalità del brand;
- la grafica, che comprende loghi, foto, icone, posizionati in modo adeguato;
- i caratteri;
- il contenuto, perché immagini e testo devono andare di pari passo. Devono essere pertinenti e utili, di giusta lunghezza, con le parole chiave più adatte.
È necessario, inoltre, che un sito si carichi velocemente su un’ampia gamma di dispositivi, e che funzioni bene su diversi browser e sistemi operativi.
Non solo. Il Web Design dev’essere sempre fresco, dinamico, professionale e interattivo: deve coinvolgere gli utenti, anche con box di commento, sondaggi, moduli email e iscrizioni a newsletter.
Lascia un commento
Aderisci alla nostra community, se c'è qualcosa di poco chiaro o hai ulteriori domande i nostri esperti si occuperanno di risolvere i tuoi dubbi.