E-commerce
Come aprire ecommerce? Come inserire prodotti su WooCommerce? Chi si occupa della realizzazione di siti ecommerce?
Al giorno d’oggi, se si possiede un’attività, è bene avere anche uno shop online. Sono sempre di più, infatti, i clienti che fanno acquisti sul web.
Un e-commerce coi fiocchi, però, deve godere di caratteristiche ben definite, che rendano piacevole la navigazione da parte dell’utente.
Come aprire e-commerce: al cliente piace così…
Kubeitalia è esperta nella creazione di e-commerce all’avanguardia, con le seguenti proprietà:
- Semplicità d’uso: l’utente deve trovare subito quello che cerca. L’User Experience dev’essere piacevole, fornendo categorie, filtri e opzioni di confronto.
- Responsive: il sito deve adattarsi immediatamente a tutte le risoluzioni di schermo e a tutti i dispositivi. Mobile, in primis.
- Offerte speciali: è consigliato proporre sconti e coupon, periodici o esclusivi, mettendoli in evidenza sull’header, cosicché tutti possano vederli, e creando una pagina apposita.
- Recensioni: se i clienti leggeranno i pareri positivi di altre persone che hanno già comprato, saranno propensi a fare lo stesso.
- Wish List: la lista dei desideri degli utenti. Una sorta di “segnalibro” sui prodotti che non hanno ancora comprato, ma che vorrebbero. Le Wish List possono essere condivise con amici e familiari, e potranno così portare traffico al sito gratuitamente.
- FAQ: le “domande più frequenti” su prodotti, spedizioni, reso, account.
Come aprire e-commerce: altre accortezze
Tra i tanti dettagli tecnici da tenere sott’occhio nella creazione di un e-commerce figurano anche:
- Foto ad alta risoluzione: il prodotto inquadrato da diverse angolazioni e in contesti quotidiani.
- Prodotti correlati: è bene consigliare ai clienti cos’altro possono comprare in base alla loro ultima scelta o visualizzazione.
- Link esterni: riferimenti a social o altre pagine direttamente all’interno dell’e-commerce, a patto che siano ben curati e aggiornati, così da costruire un’identità.
- Certificato SSL, che stabilisce una connessione sicura tra l’utente e il sito.
- Autenticazione a due fattori, che aggiunge un ulteriore livello di protezione inviando un codice automatico via sms o email.
- Link alla privacy policy nel footer: la garanzia che le informazioni non siano condivise con terze parti.
- Opzioni di pagamento avanzate.
- Informazioni di consegna prima del checkout (spese, tempistiche, Paesi esclusi).
- Contatti.
- Politiche di reso.
Lascia un commento
Aderisci alla nostra community, se c'è qualcosa di poco chiaro o hai ulteriori domande i nostri esperti si occuperanno di risolvere i tuoi dubbi.